Soraya è un nome femminile di origini persiane che significa "princesa". Il nome deriva dalla parola persiana "shahryar", che letteralmente significa "regale" o "principesco". La forma più comune del nome in persiano è Shahrzad, ma la versione Soraya è stata resa popolare dalla principessa Soraya Esfandiary-Bakhtiari, che ha sposato il futuro Shah dell'Iran Mohammad Reza Pahlavi negli anni '50.
La storia di Soraya è legata alla famiglia reale iraniana e alla sua ascesa al trono. La principessa Soraya era una donna molto intelligente e colta, nota per la sua bellezza e la sua eleganza. Ha studiato in Francia e parlava fluentemente il francese e l'inglese oltre al persiano. Dopo aver sposato lo Shah, ha contribuito a promuovere l'immagine dell'Iran nel mondo e a migliorare le relazioni internazionali del paese.
Il nome Soraya è stato adottato da molte famiglie persiane e non solo come un modo per onorare la memoria della principessa Soraya e il suo contributo alla cultura e alla storia dell'Iran. Oggi, Soraya è considerato un nome femminile elegante e raffinato in molti paesi del mondo, incluso l'Italia.
In sintesi, Soraya è un nome femminile di origini persiane che significa "princesa". È legato alla figura della principessa Soraya Esfandiary-Bakhtiari e ha acquisito popolarità come scelta di nome per le bambine in molti paesi del mondo. Il suo significato principesco lo rende una scelta regale ed elegante per chi cerca un nome di alta classe per la propria figlia.
Il nome Soraya ha fatto la sua comparsa in Italia per la prima volta nel 2023, con una sola nascita registrata quell'anno. Da allora, il nome non ha più avuto altre nascite registrate, quindi il numero totale di bambini chiamati Soraya in Italia rimane ancora a 1.